PREMESSA: Questa canzone non dovrebbe assolutamente stare in questo blog, questa non è una canzone brutta, questa è una delle mie canzoni preferite in assoluto. Se la trovate qui è solo perché ormai i gusti degli ascoltatori di musica di questo decennio non sono più in grado di apprezzare certe sonorità e purtroppo la maggiorparte di voi avrebbe collocato questo capolavoro in questo cerchio infernale.
Il PCI della settimana è un brano dei favolosi anni '70, portato alla ribalta dai Nuovi Angeli, un gruppo folgorante che sicuramente tutti voi ricorderete per le hit Donna Felicità o Singapore, brani che hanno fatto la storia delle musica beat italiana. In realtà però questo brano non è interamente farina del loro sacco. Si tratta, infatti, di una traduzione (fatta nientepopo'dimenoche da Roberto Vecchioni, ora capirete perché lo hanno proposto per il Nobel - oppure capirete perché non gliel'hanno dato -)di un pezzo di Daniel Popp del 1971: Wakadi Wakadou, che trovate qui https://www.youtube.com/watch?v=-IWUIrdYx2s e che vi consiglio vivamente di ascoltare perché ne vale davvero la pena (anche perché scoprirete che il francese può essere molto simile al giapponese). Questa volta la mia analisi sarà davvero minimale dal momento che il testo è di una chiarezza disarmante (eccetto un punto su cui si accettano delucidazioni), ma tenterò di approfondirne insieme a voi il valore pedagogico. Ma prima la fase più importante: l'ascolto!
Basta dir Uakadì Uakaduù
dopo un pò, quando lei non vuol più,
la più bella che ci sia
non resiste alla magia,
basta dir Uakadì Uakadù.
Il Uakadì Uakadù è dunque una sorta di formula magica, praticamente l'equivalente anni '70 dei filtri d'amore della letteratura d'oc e d'oil. Neanche la donna più algida può restare impassibile al fascino di questo mantra. La struttura metrica è quella di 3 strofe da 5 versi rimate secondo lo
schema aabba intercalate da un ponte che interrompe lo schema rimico.
Non dir mai, se c'è lei, Uakadì
senza poi anche dir Uakadù,
che l'effetto non è più
quello che volevi tu,
devi dir Uakadì Uakadù.
Come ogni incantesimo che si rispetti anche nel Uakadì Uakadù è importante rispettare il rito in ogni sua parte: le due parole vanno pronunciate di seguito l'una all'altra, altrimenti gli effetti dell'elisir d'amore non saranno quelli auspicati.
Una goccia sembra l'oceano
se le dici Uakadù,
la tua zattera
senza l'albero
mille notti volerà.
Eccoci alla strofa non rimata che è secondo me anche la più oscura da decifrare. Dopo anni e anni di speculazioni filologiche e filosofiche sull'immagine della zattera senza albero (che qui vi risparmio) mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha delle ipotesi interpretative. Sono certa che potrebbe essere un terreno di discussione fertile e prolifico.
Basta dir Uakadì Uakadù,
lei ci sta e le piace di più,
ma che carica le dai,
gira e non si ferma mai,
basta dir Uakadì Uakadù.
Ho 60 anni e ricordo questo motivetto come colonna sonora della mia infanzia. Non mi addentro in interpretazioni filologiche o esoteriche; dico solo che la musica è orecchiabilissima e, incredibile dictu, è una delle più imitate al mondo. Ho trovato una versione israeliana: https://www.youtube.com/watch?v=fn1ZOvTi5to
RispondiEliminauna cilena https://www.youtube.com/watch?v=OhtepUejwsM poi olandese, spagnola https://www.youtube.com/watch?v=zFQD3QsR0U8 , tedesca, https://www.youtube.com/watch?v=yBiSRaJ1yME e olandese, che ho scaricato ma di cui ho perso il link.
Dopo Knockin' on Heaven's doors e Desolation Row di Bob Dylan è una delle più "coverizzate" (mamma che brutto verbo ho usato)
Qualora ne rinvenissi altre versioni, non mancherei di postarvi il relativo link.
Ave atque Vale
Ecco la versione danese (credo) https://www.youtube.com/watch?v=hj9qZ6vqAIM
RispondiEliminaversione inglese, dei Nuovi Angeli
https://www.youtube.com/watch?v=BDbB7HR9sVo
Oliviero